• Festival
    • About
    • Tema 2019
    • I Giardini
    • Gallery
    • Sponsor
    • Patrocini
    • Call 4 Ideas
    • Edizione 2017
  • Protagonisti
    • Comitato
    • Giuria
    • Paesaggisti
    • Artisti
  • Visite
    • Visite Guidate
    • Info Utili
      • Come arrivare
      • Dove alloggiare
  • Programma
    • Eventi
    • Cultura
      • Garden in Movies
    • Summer school
    • Workshop
  • Ticket
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
Il Parco è aperto solo su prenotazione telefonando al 095 964154.
  • Iscriviti alla newsletter
  • It
  • En

  • Festival
    • About
    • Tema 2019
    • I Giardini
    • Gallery
    • Sponsor
    • Patrocini
    • Call 4 Ideas
    • Edizione 2017
  • Protagonisti
    • Comitato
    • Giuria
    • Paesaggisti
    • Artisti
  • Visite
    • Visite Guidate
    • Info Utili
      • Come arrivare
      • Dove alloggiare
  • Programma
    • Eventi
    • Cultura
      • Garden in Movies
    • Summer school
    • Workshop
  • Ticket
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
slide_perazzi
slide_home_ground
slide_home_ground1
slide_home_ground2
slide_perazzi-notturna

Home Ground

Antonio Perazzi

Il progetto di un giardino in questa parte della Sicilia è un sogno.
Ai piedi del vulcano che si affaccia sul mare c’è una terra magica in cui tutto cresce, dove l’ispirazione è nell’aria, gli alberi antichi,  le rocce materia pura.

PAESE ITALIA

Sponsor

02  

Antonio Perazzi

Si forma al Politecnico di Milano e a Londra presso i Kew Royal Botanical Gardens. Nel 1998 apre il suo studio di progettazione col quale ha firmato importanti progetti oltre ad aver offerto consulenza per molti importanti studi di architettura e società di engineering. Ha lavorato in Francia, Russia, India, Austria, Canada, Usa, Cina, Kuwait, Marocco. È stato professore a contratto al Politecnico di Milano e ha tenuto workshop in numerose facoltà italiane e straniere.

Collabora con diverse testate nazionali ed internazionali, ha pubblicato Contro il Giardino per Ponte alle Grazie e Foraverdeper Maestri di Giardino; è in uscita per Utet il suo nuovo libro Il paradiso è un giardino selvatico e firma la rubrica Bustine di paesaggio sul mensile Gardenia.

01  

Concept

E il giardino produce il giardiniere che lo abita, lo accarezza, lo annusa, ne raccoglie i frutti esotici. Home ground, Terra di casa, è un giardino capace di dare forma e prendere la forma delle piante. Un parterre centrale a scacchiera detta le regole di un nuovo rapporto con la natura, l’acqua trasformista ne compie una variazione. La pietra di basalto semplicemente tagliata è il corpo di una casa capace di accogliere. Poi le piante: i frutti tropicali che rappresentano il futuro, le siepi di gelsomino e malvarosa che sono la tradizione. Cycas, Plumeria, Brachychiton, Hedychium, Cestrum, Cereus, Erytrina: pura seduzione. In questo giardino si crea un ambiente naturale con gli elementi che già vi sono, senza scartare nulla, operando solo attraverso la scomposizione e il riassemblamento. Il progetto trova la sua collocazione naturale tra la saia e la torre dove la dactylifera e le tamarix segnano il limite naturale di un nuovo giardino.

Antonio Perazzi ha realizzato il progetto con la gentile collaborazione di Gaetano Zoccali e Benedetta Forni.
Hanno collaborato: Silvia Ciacci, Elena Villa, Dalila Nessi, Adriano Fossati.

Antonio Perazzi

03  

Le Piante

Cycas
Plumeria
Brachychiton
Hedychium
Cestrum
Cereus
Erytrina

TUTTI I GIARDINI
GIARDINO SUCCESSIVO

Botanica S.r.l.
Strada 17, N. 19
Fraz. di S. Leonardello – Giarre (CT)
Tel. +39 095 964154
Mail: festival@radicepurafestival.com

  • Festival
  • I Giardini
  • Sponsor
  • Contatti
  • Privacy&Cookie Policy
  • KIT STAMPA
Facebook Instagram Youtube

in according with

partner

Copyright Radicepura Garden Festival 2019 | Credits

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsenti al loro utilizzo secondo la nostra privacy e cookie policyOkPrivacy policy