• En
    • It
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • About
  • V edition
    • CHAOS (and) ORDER IN THE GARDEN
  • Botanical Park
    • Permanent Installations
    • Educational Gardens
    • Horticultural Park
  • Previous editions
    • 2019 Edition
    • 2021 Edition
    • 2023 Edition
  • Activity
    • Grand Opening – May 17, 2025
    • Presentation of the 5th edition
    • Salone del mobile – 11 aprile 2025
    • Presentation: The Garden of Plants, at Librerie Cavallotto
    • Garden in Movies
    • Presentation of the 5th edition
    • Call for Volunteers 2024
    • Open2024
    • Il Palmeto – The Palm grove
    • Call for Ideas 2024
    • Garden Appointments
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Call for Volunteers 2023
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
  • Plan your visit
    • Ticket
    • How to get here
    • Where to stay
  • Press Area
    • Kit Stampa
    • Press review
festival@radicepurafestival.com +39 095 964 154

  • En
    • It
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • About
  • V edition
    • CHAOS (and) ORDER IN THE GARDEN
  • Botanical Park
    • Permanent Installations
    • Educational Gardens
    • Horticultural Park
  • Previous editions
    • 2019 Edition
    • 2021 Edition
    • 2023 Edition
  • Activity
    • Grand Opening – May 17, 2025
    • Presentation of the 5th edition
    • Salone del mobile – 11 aprile 2025
    • Presentation: The Garden of Plants, at Librerie Cavallotto
    • Garden in Movies
    • Presentation of the 5th edition
    • Call for Volunteers 2024
    • Open2024
    • Il Palmeto – The Palm grove
    • Call for Ideas 2024
    • Garden Appointments
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Call for Volunteers 2023
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
  • Plan your visit
    • Ticket
    • How to get here
    • Where to stay
  • Press Area
    • Kit Stampa
    • Press review

Il Manifesto

Radicepura Garden Festival | Il Manifesto

Lo splendore della natura siciliana incontra la maestria di paesaggisti esperti e dischiude la sua colorata abbondanza in un evento unico nel suo genere.

Radicepura Garden Festival | Il Manifesto

Il GIARDINO DELLE PIANTE

Tema di questa edizione, proposto dal Direttore Artistico Antonio Perazzi, è IL GIARDINO DELLE PIANTE.

I progetti in mostra esaltano infatti l’elemento botanico, al fine di dimostrare i benefici di un giardino di qualità, moderno, funzionale, poetico e armonioso. Si intende così promuovere un diverso stile di giardino in grado di affermare una consapevole appartenenza al mondo naturale, giardini in cui si metta in atto quotidianamente un rapporto sincero con le piante e con l’ambiente.

A stimolare la riflessione intorno a questo tema, con il proprio contributo, Paolo Pejrone, che per il festival ha realizzato il giardino Vento e Acqua, tentativi di resilienza.

Festival Internazionale

Il Radicepura Garden Festival è il primo evento internazionale dedicato al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo che coinvolge grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura, giovani designer, studiosi, istituzioni, imprese. Il Festival è biennale e si svolge per 6 mesi all’interno del parco botanico Radicepura dove Il Cavaliere Venerando Faro (Founder del vivaio Piante Faro) mette in risalto la sua storica esperienza nel florovivaismo internazionale, riversando la sua passione in 5 ettari di terreno, Incastonato tra l’Etna e il Mar Jonio, con 3000 specie di piante per un totale di 7000 varietà creando un vero e proprio archivio vivente di sperimentazione e formazione.

Il Festival, organizzato dalla Fondazione Radicepura, nasce nel 2017 con l’obiettivo di valorizzare la natura, come motore di sviluppo del mondo intero, attraverso iniziative, eventi e linguaggi culturali: dalla musica alle installazioni artistiche, dalla botanica ai percorsi enogastronomici. Vuole dimostrare le potenzialità infinite di un territorio unico con particolarità climatiche, una terra ricca e produttiva sia a livello territoriale che nelle sue componenti culturali. Culla della nostra civiltà, il mar Mediterraneo è ora nuovamente al centro degli avvenimenti mondiali e la sua essenza diventa il cuore del Festival: la celebrazione del giardino, non solo nella sua valenza estetico-culturale, ma anche per il suo ruolo di luogo ideale per fermare lo sguardo sulle bellezze, in questo caso, della Regione siciliana.


Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}