• En (En)
    • It (It)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • About
  • IV edition
    • The Garden of Plants
    • Landscape designers
    • The Giury 2023
    • Sponsor 2023
  • Botanical Park
    • Permanent Installations
    • Educational Gardens
    • Horticultural Park
  • Previous editions
    • 2019 Edition
    • 2021 Edition
  • Activity
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Call for Ideas 2023
    • Call for Volunteers 2023
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
  • Plan your visit
    • Ticket
    • How to get
    • Where to stay
  • Press Area
    • Press Kit
    • Press review

  • En (En)
    • It (It)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • About
  • IV edition
    • The Garden of Plants
    • Landscape designers
    • The Giury 2023
    • Sponsor 2023
  • Botanical Park
    • Permanent Installations
    • Educational Gardens
    • Horticultural Park
  • Previous editions
    • 2019 Edition
    • 2021 Edition
  • Activity
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Call for Ideas 2023
    • Call for Volunteers 2023
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
  • Plan your visit
    • Ticket
    • How to get
    • Where to stay
  • Press Area
    • Press Kit
    • Press review
moak

Caffè Moak conferma la partnership con Radicepura Garden Festival, la biennale promossa dalla Fondazione Radicepura, dedicata al garden design e all’architettura del paesaggio del Mediterraneo. Il caffè sarà uno dei protagonisti durante l’intera durata del Festival. A Moak sarà anche intitolata ima delle installazioni paesaggistiche che verranno realizzate da architetti di fama internazionale nello splendido parco botanico dei Vivai Faro.

“Dentro una tazzina di caffè c’è tutto il mondo: cultura, musica, profumi e paesaggi – afferma Annalisa Spadola, direttore marketing di Caffè Moak. Radicepura Garden Festival è un meraviglioso palcoscenico sensoriale, non posso immaginare luogo migliore del giardino lineare di Lucia Angelini per una pausa caffè straordinaria”

Caffè Moak nasce nel 1967 a Modica, da un piccolo laboratorio siciliano a conduzione familiare. Oggi è un marchio globale nel settore della torrefazione e distribuzione del caffè, un’eccellenza italiana che riesce a mantenere un legame profondo con il territorio. Un risultato raggiunto grazie alla innata caparbietà di voler produrre il meglio e nel miglior modo, che le ha permesso di raggiungere importanti traguardi, emergendo da piccola realtà locale ad eccellenza presente in oltre 50 Paesi. Un impegno costante rivolto non soltanto ai progetti di modernizzazione ma anche alla tutela del patrimonio intellettuale. Lo dimostra la scelta di promuovere negli anni numerosi progetti culturali (da Caffè Letterario – tra i primi cinque premi di scrittura più autorevoli in Italia – a Fuori Fuoco, contest internazionale di fotografia) e d stringere partnership con Università e Accademie, per dare visibilità a giovani emergenti e sostenere nuove forme d’arte. Per questo Moak ha voluto creare un’agenzia interna, for[me]moak, dove designer e pubblicitari svolgono una costante ricerca nel campo della comunicazione visiva e del design. Moak rappresenta oggi nel mondo il marchio del buon “made in Italy”, dove ricerca, innovazione e una comunicazione orientata all’impegno culturale, si fondono in un prodotto di altissima qualità.

Web Site
Back Sponsor

footer

Botanica S.r.l.
Strada 17, N. 19
Fraz. di S. Leonardello – Giarre (CT)
Tel. +39 095 778 0562
Mail: festival@radicepurafestival.com

  • Sponsor
  • The Gardens
  • Contacts
  • IV edition
  • Press Kit
  • Call for Mosaicists
  • Call for Ideas 2023 – The Garden of the plants – Join the call
  • Landscape designers
Facebook Instagram Youtube

in according with

partner