• It
    • En
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • V edizione
    • CHAOS (and) ORDER IN THE GARDEN – Edizione 2025
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
    • Edizione 2023
  • Attività
    • GRAND OPENING – 17 maggio 2025
    • Presentazione V Edizione
    • Il giardino delle piante, presso librerie cavallotto
    • Salone del mobile – 11 aprile 2025
    • GinM – Garden in Movies/ShortFilmFest 2025
    • Call for Volunteers 2025
    • Open 1 MAGGIO
    • Il Palmeto – The Palm grove
    • Milano Design Week
    • Appuntamenti in Giardino
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Gardens for the Research.
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
festival@radicepurafestival.com +39 095 964 154

  • It
    • En
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • V edizione
    • CHAOS (and) ORDER IN THE GARDEN – Edizione 2025
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
    • Edizione 2023
  • Attività
    • GRAND OPENING – 17 maggio 2025
    • Presentazione V Edizione
    • Il giardino delle piante, presso librerie cavallotto
    • Salone del mobile – 11 aprile 2025
    • GinM – Garden in Movies/ShortFilmFest 2025
    • Call for Volunteers 2025
    • Open 1 MAGGIO
    • Il Palmeto – The Palm grove
    • Milano Design Week
    • Appuntamenti in Giardino
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Gardens for the Research.
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

Daniela Romano

Docente di orticultura e floricultura

Laureata in Scienze Agrarie, è docente di Orticultura e Floricultura presso l’Università di Catania. Dal 2001 è membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Produttività delle piante coltivate in ambiente mediterraneo. Attualmente ricopre anche la carica di presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie agrarie presso l’Università di Catania.
È socia, nonché membro, di numerose e prestigiose società ed accademie, tra cui la International Society of Horticultural Science, l’Accademia dei Georgofili, la Società Italiana di Agronomia, la Società di Ortoflorofrutticultura Italiana. Nel corso della sua carriera ha preso parte, spesso in qualità di responsabile generale, a numerosi gruppi di ricerca e progetti di ricerca. Daniela Romano è stata responsabile scientifico del progetto di filiera del MiPAAF “QUA.PRO.VER”. È autrice di oltre 200 pubblicazioni a stampa e di comunicazioni a convegni relative allo studio dei principali aspetti biologici e tecnici di alcuni gruppi di piante floro-ornamentali e ortive. Negli ultimi anni, in particolare, la sua attenzione si è rivolta soprattutto agli aspetti biologici inerenti le specie ornamentali e le sistemazioni di spazi a verde in ambiente mediterraneo.

Torna alla giuria
docente di Orticultura e Floricultura Daniela Romano

Copyright Radicepura Garden Festival 2024 | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}