• It
    • En
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • V edizione
    • CHAOS (and) ORDER IN THE GARDEN – Edizione 2025
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
    • Edizione 2023
  • Attività
    • GRAND OPENING – 17 maggio 2025
    • Presentazione V Edizione
    • Il giardino delle piante, presso librerie cavallotto
    • Salone del mobile – 11 aprile 2025
    • GinM – Garden in Movies/ShortFilmFest 2025
    • Call for Volunteers 2025
    • Open 1 MAGGIO
    • Il Palmeto – The Palm grove
    • Milano Design Week
    • Appuntamenti in Giardino
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Gardens for the Research.
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
festival@radicepurafestival.com +39 095 964 154

  • It
    • En
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • V edizione
    • CHAOS (and) ORDER IN THE GARDEN – Edizione 2025
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
    • Edizione 2023
  • Attività
    • GRAND OPENING – 17 maggio 2025
    • Presentazione V Edizione
    • Il giardino delle piante, presso librerie cavallotto
    • Salone del mobile – 11 aprile 2025
    • GinM – Garden in Movies/ShortFilmFest 2025
    • Call for Volunteers 2025
    • Open 1 MAGGIO
    • Il Palmeto – The Palm grove
    • Milano Design Week
    • Appuntamenti in Giardino
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Gardens for the Research.
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
Sponsorizzato da:
AEROPORTO
Sponsor tecnici:
CUSCUNÁ, DAMIANO SIRAGUSA, PIANTE FARO, GIUFFRIDA GIUSEPPE & ANTONIO SRL

Come back to Itaca

NaCl TEAM

Come back to Itaca (Ritorno ad Itaca) è il viaggio di ritorno verso casa da compiere attraverso un percorso fisico e mentale.

PAESE  ITALIA

02  

Project Team

NaCl Team è un laboratorio di architettura con sede a Catania, in Sicilia, fondato dagli architetti Silvia Giuffrida, Sandro Del Lesto e Martina Pappalardo.
Dopo aver intrapreso percorsi accademici e professionali in Italia e all’estero, i tre si incontrano sull’isola per sviluppare insieme progetti di natura architettonica e paesaggistica, con particolare attenzione alle tematiche relative a sostenibilità ambientale e attivazione sociale nella
rigenerazione del paesaggio urbano. Si lasciano ispirare dagli elementi naturali reinterpretando gli effetti delle contaminazioni culturali.

Piante back to itaca

01  

Concept

Con la forma archetipica dell’inclusione il giardino protegge e custodisce un intimo segreto che si lascerà svelare soltanto dal viaggiatore più temerario. Come per Ulisse, anche per il visitatore il viaggio sarà la vera fonte di arricchimento.
Il tema della produzione viene infatti affrontato attraverso due chiavi di lettura. Se da una parte, avvicinandosi al centro, il visitatore osserverà un incremento della produzione vegetativa nei pressi dell’elemento acqua, dall’altra si arricchirà di pensieri e riflessioni compiendo un’esperienza sensoriale introspettiva.
Alla fine del percorso il visitatore si ritroverà su un terreno arido, trasformato dalla saja e dalle conoscenze raccolte durante il viaggio.

03  

Le Piante

Solanum lycopersicum 
Capsicum annum
Phaseolus vulgaris
Rosmarinus officinalis 
Lavandula angustifolia 

TUTTI I GIARDINI
GIARDINO SUCCESSIVO

Copyright Radicepura Garden Festival 2024 | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}