• It
    • En
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • V edizione
    • CHAOS (and) ORDER IN THE GARDEN – Edizione 2025
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
    • Edizione 2023
  • Attività
    • GRAND OPENING – 17 maggio 2025
    • Presentazione V Edizione
    • Il giardino delle piante, presso librerie cavallotto
    • Salone del mobile – 11 aprile 2025
    • GinM – Garden in Movies/ShortFilmFest 2025
    • Call for Volunteers 2025
    • Open 1 MAGGIO
    • Il Palmeto – The Palm grove
    • Milano Design Week
    • Appuntamenti in Giardino
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Gardens for the Research.
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
festival@radicepurafestival.com +39 095 964 154

  • It
    • En
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • V edizione
    • CHAOS (and) ORDER IN THE GARDEN – Edizione 2025
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
    • Edizione 2023
  • Attività
    • GRAND OPENING – 17 maggio 2025
    • Presentazione V Edizione
    • Il giardino delle piante, presso librerie cavallotto
    • Salone del mobile – 11 aprile 2025
    • GinM – Garden in Movies/ShortFilmFest 2025
    • Call for Volunteers 2025
    • Open 1 MAGGIO
    • Il Palmeto – The Palm grove
    • Milano Design Week
    • Appuntamenti in Giardino
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Gardens for the Research.
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

The Garden of Essences

Giulia Baldin
Questo Giardino è stato creato pensando al concetto di Essenza nei suoi due significati: il primo, e più ovvio, riguarda la sostanza estratta da una pianta; il secondo, quel profondo sentimento umano che è la coscienza della propria esistenza.

PAESE ITALIA

Il giardino delle essenze Garden Festival

02  

Project Team

Giulia Baldin nasce a Chioggia nel 1986.
Si diploma al Liceo artistico di Venezia e prosegue gli studi a Milano dove consegue la laurea in Design della Comunicazione al Politecnico. Collabora con prestigiosi agenzie, specializzandosi nello sviluppo di concept per il video e progettazione di installazioni interattive. Si trasferisce a Londra nel 2013 dove inizia una pluriennale collaborazione con Google.
Nel 2018 si diploma al London College of Garden Design diretto dal celebre designer Andrew Wilson. Oggi lavora come illustratrice e garden designer a Londra.

Pianta olea giardino delle essenze

01  

Concept

In un’era dove ogni risorsa è disponibile, è facile dimenticare il vero significato di benessere e questo giardino vuole focalizzarsi proprio sulla produzione di salute, fisica e mentale.
Lo spazio si sviluppa attorno ad una spirale, un omaggio all’architettura classica ma anche al frattale che spesso si riscontra in natura. Il percorso curvo si fonde con il paesaggio roccioso, incoraggiando il visitatore ad adottare un passo lento. La piantumazione è stata scelta per stimolare la vista quanto l’olfatto: dagli olivi scultorei alle piante aromatiche quasi tutte le piante selezionate hanno una storia antica legata alla medicina, all’aromaterapia o alla cosmesi. Al centro del giardino una seduta invita i visitatori a rilassarsi e con il gentile suono del muoversi dell’acqua a cadere in un sereno stato di meditazione.

Giulia Baldin il giardino delle essenze

03  

Le Piante

Olea europea
Laurus nobilis
Myrtus communis subsp. tarentina
Nerium oleander
Phillyrea angustifolia

INSTALLAZIONI PERMANENTI

Copyright Radicepura Garden Festival 2024 | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}