• It
    • En
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • V edizione
    • CHAOS (and) ORDER IN THE GARDEN – Edizione 2025
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
    • Edizione 2023
  • Attività
    • GRAND OPENING – 17 maggio 2025
    • Presentazione V Edizione
    • Il giardino delle piante, presso librerie cavallotto
    • Salone del mobile – 11 aprile 2025
    • GinM – Garden in Movies/ShortFilmFest 2025
    • Call for Volunteers 2025
    • Open 1 MAGGIO
    • Il Palmeto – The Palm grove
    • Milano Design Week
    • Appuntamenti in Giardino
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Gardens for the Research.
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
festival@radicepurafestival.com +39 095 964 154

  • It
    • En
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • V edizione
    • CHAOS (and) ORDER IN THE GARDEN – Edizione 2025
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
    • Edizione 2023
  • Attività
    • GRAND OPENING – 17 maggio 2025
    • Presentazione V Edizione
    • Il giardino delle piante, presso librerie cavallotto
    • Salone del mobile – 11 aprile 2025
    • GinM – Garden in Movies/ShortFilmFest 2025
    • Call for Volunteers 2025
    • Open 1 MAGGIO
    • Il Palmeto – The Palm grove
    • Milano Design Week
    • Appuntamenti in Giardino
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Gardens for the Research.
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

Adrian Paci

Artista

Ha studiato pittura nell’Accademia di Belle Arti di Tirana dove si è laureato nel 1991. Nel 1997 si è spostato a Milano dove vive e lavora.

Le sue opere nascono come risposta a una ricerca di senso dettata da necessità interiori e come modo attivo di pensare la contemporaneità.

Nel suo lavoro, che si nutre di una profonda familiarità con la storia dell’arte, convivono l’osservazione delle dinamiche sociali del presente, l’attenzione per la densità simbolica dei gesti e un interesse per le possibilità interpretative delle immagini. Motivi centrali delle sue opere sono il viaggio, l’attraversamento, l’attesa, che è anzitutto aspettativa di futuro, e il rapporto con il luogo e il tempo dell’origine, che non sono tanto dimensioni alle quali tornare, quanto riferimenti profondi da portare con sé, affinché gli atti, anche i più quotidiani, si possano manifestare nella loro densità di significato.

I suoi lavori si trovano in numerose collezioni pubbliche e private come Metropolitan Museum, New York, Museum of Modern Art, New York, Musée d’Art Contemporain de Montréal, Centre Pompidou, Paris, Israel Museum, Jerusalem, MAXXI, Rome, Fundacio Caixa, Barcelona, Moderna Museet, Stockholm, Kunsthaus Zürich, Switzerland, Museum of Contemporary Art, Miami, Solomon Guggenheim Foundation, New York, Seattle Art Museum, Seattle, Fondazione Radicepura, Giarre.

Adrian Paci insegna pittura e arti visive presso la Nuova Accademia di Belle Arti, NABA, Milano. Ha insegnato nell’Accademia Carrara di Belle Arti, Bergamo, 2002-2006, IUAV, Venezia 2003-2015 e ha tenuto lezioni e laboratori d’arte in varie Università, Accademie e Istituzioni artistiche in vari paesi del mondo. Ne 2015 insieme a Melisa Ballata ha fondato a Scutari, Art House, un progetto che vede la loro casa trasformata in un luogo di incontri, mostre, workshop, proiezioni e discussioni.

Torna alla Giuria
11

Copyright Radicepura Garden Festival 2024 | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}