• It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • IV edizione
    • Il Giardino delle Piante
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Sponsor 2023
    • MAPPA RPGF 2023
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
  • Attività
    • Appuntamenti in Giardino
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

  • It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • IV edizione
    • Il Giardino delle Piante
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Sponsor 2023
    • MAPPA RPGF 2023
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
  • Attività
    • Appuntamenti in Giardino
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

Bando Internazionale

Radicepura Garden Festival – Call for Ideas 

closed (1)

“Il tema che quest’anno proponiamo pone l’attenzione sull’elemento botanico: non più corollario né semplice decorazione, ma punto di partenza e ispirazione professionale. I progettisti, indipendentemente dalla loro formazione, saranno chiamati a cimentarsi con una botanica per paesaggisti, progetti ben declinati ed eleganti, che sappiano dimostrare i benefici di un giardino artistico di qualità, moderno, funzionale, poetico e sereno. Si intende così favorire il dibattito intorno a un diverso stile di giardino in grado di promuovere una consapevole appartenenza al mondo naturale, giardini in cui si metta in atto quotidianamente un rapporto sincero con le piante,”

Antonio Perazzi, direttore artistico Radicepura Garden Festival. 

Il Bando internazionale è aperto agli under 36 – singoli professionisti o team di architetti emergenti – per la realizzazione di 6 giardini che affrontino il tema proposto. È previsto anche 1 giardino riservato alla categoria over 36. I giardini verranno realizzati a Radicepura, il parco botanico in provincia di Catania, a Giarre – tra l’Etna e il mar Ionio – in stretta comunicazione con gli altri giardini progettati da paesaggisti di fama internazionale ed opere d’arte. I garden designer avranno la possibilità di esprimere la loro creatività, avvalendosi delle piante più originali coltivate nel vivaio Piante Faro, che raccoglie più di 3000 diverse specie di piante tropicali, grasse, aromatiche, alberi mediterranei e agrumi. La partecipazione al concorso è gratuita e i 7 progetti selezionati dalla giuria avranno a disposizione un budget di 10.000 euro tra fornitura di piante e materiali di realizzazione.

La prima fase della Call for Ideas è giunta al termine!

 

La qualità e la quantità dei progetti inviati hanno superato ogni nostra aspettativa.

Entro il 28 novembre verranno comunicati i giardini che, dopo attente valutazioni, passano alla seconda fase!









    * campi obbligatori

    Mappa Parco Radicepura
    Domande frequenti

    footer
    Facebook-f Instagram Youtube

    Botanica S.r.l.
    Strada 17, N. 19
    Fraz. di S. Leonardello – Giarre (CT)
    Tel. +39 095 964154
    Mail: festival@radicepurafestival.com

    • It (It)
      • En (En)
    • Festival
      • Il Manifesto
      • Gallery
      • Chi siamo
    • IV edizione
      • Il Giardino delle Piante
      • I Paesaggisti
      • La Giuria
      • Sponsor 2023
      • MAPPA RPGF 2023
    • Parco botanico
      • Installazioni permanenti
      • Giardini didattici
      • Il Giardino botanico
    • Edizioni precedenti
      • Edizione 2017
      • Edizione 2019
      • Edizione 2021
    • Attività
      • Appuntamenti in Giardino
      • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
      • Call for Ideas 2023
      • Gardens for the Research.
      • Call for Mosaicists
      • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
      • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
    • Pianifica la tua visita
      • Orari e Ticket
      • Come arrivare
      • Dove alloggiare
      • Visite Guidate
    • Area Stampa
      • Kit Stampa
      • Rassegna stampa
    • Magazine

    in according with

    partner