Bando Internazionale
Radicepura Garden Festival – Call for Ideas
Il parco ospita anche per questa edizione 10 giovani paesaggisti selezionati tramite un bando internazionale. La Call for Ideas under 36, che si è chiusa il 28 novembre 2018, ha registrato un’importante partecipazione, con oltre 150 domande provenienti da 15 paesi diversi.
Uno dei più importanti archetipi del giardino nasce dalla descrizione di Omero del giardino della reggia di Alcinoo, uno spazio racchiuso dove vi crescevano, peri, melograni, meli, fichi dolcissimi e rigogliosi ulivo. Il fascino del giardino era legato da una parte alla presenza di piante utilitaristiche, fruttiferi soprattutto ma anche ortaggi, e al fatto che non si interrompesse mai la produzione “invecchia sulla pera la pera, sulla mela la mela, sul grappolo il grappolo, il fico sul fico”. I viaggiatori europei, che arrivavano in occasione del grand tournei paesi del mediterraneo, ritrovavano nella fertile campagna e sulle piante in produzione anche in inverno (gli agrumi soprattutto) l’immagine immanente di tale giardino. Il tema del giardino produttivo, utile, è ancora ampiamente presente: uno spazio verde, che produca frutti, fiori, biodiversità, odori, emozioni, ossigeno, relax, divertimento, energia rigenerante è un archetipo che non viene mai meno. Proprio per questo, il tema proposto per l’edizione del 2019 del Garden Festival è quello del giardino produttivo, che sappia coniugare per l’uomo del terzo millennio, in maniera originale, l’ancestrale bisogno di utilità con le nuove esigenze estetiche della società contemporanea.
La giuria, presieduta da Sarah Eberle con Pablo Georgieff, Giovanni Iovane, Daniela Romano e Franco Livoti, a dicembre 2018 ha selezionato 10 designer, provenienti da Francia, Inghilterra, Italia, Scozia e Spagna. È stato esplorato il tema dell’anno, GIARDINI PRODUTTIVI, e nel parco si realizzeranno 10 giardini in stretta correlazione con gli altri allestimenti progettati da paesaggisti di fama internazionale e artisti. I garden designer avranno così la possibilità di esprimere la loro creatività, avvalendosi delle piante più originali coltivate nel vivaio Piante Faro, che raccoglie 800 diverse specie tra piante tropicali, grasse, aromatiche, alberi mediterranei ed agrumi.
Botanica S.r.l.
Strada 17, N. 19
Fraz. di S. Leonardello – Giarre (CT)
Tel. +39 095 964154
Mail: festival@radicepurafestival.com