L’orto-giardino della dieta mediterranea è uno spazio di collezioni vegetali. Riunisce varietà di prodotti della terra che caratterizzano il patrimonio della dieta mediterranea. Rappresenta le trame degli orti, manifestando l’opera di costruzione del paesaggio mediterraneo nel corso dei secoli. Raccoglie i miti alle origini delle civiltà e i riti cadenzati secondo il ritmo delle stagioni e la ciclicità delle attività agricola e della vita naturale. Narra di viaggi e di innovazioni tecnologiche e culturali ed evoca con la letteratura gastronomica l’eccellenza e la varietà della cucina delle terre mediterranee.
Riconosce, in una dimensione contemporanea, la dieta mediterranea come arte di vivere, espressione di un sogno di realizzazione edenica, esito delle trame dell’abitare la terra lungo l’asse del tempo.