• It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • IV edizione
    • Il Giardino delle Piante
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Sponsor 2023
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
  • Attività
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

  • It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • IV edizione
    • Il Giardino delle Piante
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Sponsor 2023
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
  • Attività
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
slide_catcher
slide_carmine_catcher3
slide_carmine_catcher2
slide_carmine_catcher-new
slide_carmine_catcher1
Precedente
Successivo

Carmine Catcher

ANNA RHODES, CLARE FLATLEY

Esprimere il valore di un colore: il rosso carminio. Carmine Catcher ne celebra la produzione ottenuta in modo naturale grazie all’estrazione del colore dal corpo disseccato della cocciniglia carminio (Dactylopius coccus) che si nutre esclusivamente delle pale del fico d’india e sulle quali viene allevata.

PAESE SCOZIA

Sponsor

Piante catcher garden festival

02  

Project Team

Anna Rhodes è una paesaggista e collabora con Clare Flatley, artista che lavora la ceramica.
Anna Rhodes è interessata a suscitare reazione e partecipazione attiva negli osservatori. Anna ha recentemente esposto suoi lavori ad importanti esposizioni internazionali dedicate al giardino sia in Francia che in Inghilterra. Attualmente è anche impegnata a livello accademico presso l’Università di Edimburgo.
Clare Flatley usa la scultura per rivelare le qualità della materia, sia della ceramica che del vetro, per porre l’osservatore a confronto con creazioni capaci di suscitare sentimenti contraddittori di adesione, ma al tempo stesso di  disobbedienza alla realtà.

04_piante_catcher

01  

Concept

La disponibilità del carminio ha contribuito a materializzare il desiderio ancestrale di audacia nell’uomo. Molte civiltà hanno utilizzato questa tecnica estrattoria già in tempi antichissimi, come in Sud America dove è stato utilizzato sin dal II secolo a.c.
La struttura del giardino invita il visitatore a camminare in una scenografia agricola attraverso i filari di fico d’India, sotto i quali sono appesi i tessuti che si ispirano ai processi tintorei. Accanto a questi, dei vasi smaltati rappresentano, con le varie tonalità di rosso, il prezioso prodotto macinato e le varie sfumature ottenibili.

In questo ambiente arido le ciotole di rosso carminio ricordano al visitatore il suo valore come risorsa e la forza del carminio vuole invitare le persone a fermarsi e a riaccendere il desiderio, in un mondo in cui le immagini sui social media stanno appiattendo ogni attenzione, per un elemento che esprima già da solo così tanta forza.

Team Catcher

03  

Le Piante

Opuntia ficus – indica 
Boutelona gracilis

TUTTI I GIARDINI
GIARDINO SUCCESSIVO

footer

Botanica S.r.l.
Strada 17, N. 19
Fraz. di S. Leonardello – Giarre (CT)
Tel. +39 095 778 0562
Mail: festival@radicepurafestival.com

  • Festival
  • Gardens for the Research.
  • Sponsor
  • I Giardini
  • Contatti
  • Attività
  • KIT STAMPA
  • Call for Mosaicists
  • Call for Ideas 2023
  • Call for Ideas 2023 – Il Giardino delle piante – Partecipa
  • I Paesaggisti
  • Il Giardino delle Piante
  • La Giuria 2023
  • Sponsor 2023
  • Kit Stampa IV edizione
Facebook Instagram Youtube

in according with

partner

Copyright Radicepura Garden Festival 2019 | Credits