• It
    • En
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • V edizione
    • CHAOS (and) ORDER IN THE GARDEN – Edizione 2025
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
    • Edizione 2023
  • Attività
    • GRAND OPENING – 17 maggio 2025
    • Presentazione V Edizione
    • Il giardino delle piante, presso librerie cavallotto
    • Salone del mobile – 11 aprile 2025
    • GinM – Garden in Movies/ShortFilmFest 2025
    • Call for Volunteers 2025
    • Open 1 MAGGIO
    • Il Palmeto – The Palm grove
    • Milano Design Week
    • Appuntamenti in Giardino
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Gardens for the Research.
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
festival@radicepurafestival.com +39 095 964 154

  • It
    • En
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • V edizione
    • CHAOS (and) ORDER IN THE GARDEN – Edizione 2025
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
    • Edizione 2023
  • Attività
    • GRAND OPENING – 17 maggio 2025
    • Presentazione V Edizione
    • Il giardino delle piante, presso librerie cavallotto
    • Salone del mobile – 11 aprile 2025
    • GinM – Garden in Movies/ShortFilmFest 2025
    • Call for Volunteers 2025
    • Open 1 MAGGIO
    • Il Palmeto – The Palm grove
    • Milano Design Week
    • Appuntamenti in Giardino
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Gardens for the Research.
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

Il Giardino della Signora

GUILLAUME SERVEL
Il Giardino della Signora celebra la tematica del suolo nell’ambiente siciliano; in questo territorio insulare l’Etna è un forte marcatore del paesaggio. Visibile da ogni strada, casa, terrazza, la terra bruciata ricorda a tutti la versatilità del vulcano che li domina. 

PAESE  ITALIA

Giardino della signora - Garden festival

02  

Project Team

Guillaume Servel, paesaggista francese, attualmente lavora per Hervé Meyer, sulla costa francese. È specializzato nello studio e progettazione di giardini per hotel, residenze private e spazi pubblici. Radicepura Garden Festival è un’opportunità importante per condividere e mostrare un progetto sul paesaggio a persone provenienti da tutte le parti del mondo.

01  

Concept

Il Giardino descrive una forma di brutalità effimera dell’oscurità e la materia incandescente che scivola nei boschi, ostruendo le strade e imponendo un nuovo confronto con la natura: in Sicilia, la signora ridisegna i territori in modo imprevedibile e perpetuo. Tuttavia, dietro questa brutalità il vulcano affascina. Da questo suolo, produce nuove forme, offrendo questo sublime paesaggio di una Natura che rinasce, si adatta ai vincoli e mette in luce alcune improbabili capacità resilienti. 

Diventa il giardino produttivo offrendo all’uomo la ricchezza di un terreno produttivo dove olive, agrumi, pistacchi e palme trovano tutte le risorse necessarie per il loro sviluppo per disegnare questo paesaggio agricolo. La scala ridotta del Giardino della Signora è l’occasione di un’improbabile giusta opposizione tra due giardini: quello offerto dalla Natura con forme organiche e stimolanti e quello modellato e strutturato dalla mano dell’uomo. Due espressioni del giardino produttivo con un solo punto in comune: il suolo.

03  

Le Piante

Anthemis aetnensis
Berberis aetnensis
Dorycnium hirsutum
Euphorbia dendroides
Metrosideros excelsa
Citrus Nova
Ferula communis
Spartium junceum

TUTTI I GIARDINI
GIARDINO SUCCESSIVO

Copyright Radicepura Garden Festival 2024 | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}