• It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Workshop
  • Call for Volunteers 2023
  • Protagonisti 2021
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Il Comitato
  • I Giardini
    • Giardini per il futuro
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Attività
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
    • Orari e Ticket
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

  • It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Workshop
  • Call for Volunteers 2023
  • Protagonisti 2021
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Il Comitato
  • I Giardini
    • Giardini per il futuro
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Attività
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
    • Orari e Ticket
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
slide_giardino_signora
slide_giardino_signora1
slide_giardino_signora3
slide_giardino_signora-new1
slide_giardino_signora-new
Precedente
Successivo

Il Giardino della Signora

GUILLAUME SERVEL
Il Giardino della Signora celebra la tematica del suolo nell’ambiente siciliano; in questo territorio insulare l’Etna è un forte marcatore del paesaggio. Visibile da ogni strada, casa, terrazza, la terra bruciata ricorda a tutti la versatilità del vulcano che li domina. 

PAESE  ITALIA

Giardino della signora - Garden festival

02  

Project Team

Guillaume Servel, paesaggista francese, attualmente lavora per Hervé Meyer, sulla costa francese. È specializzato nello studio e progettazione di giardini per hotel, residenze private e spazi pubblici. Radicepura Garden Festival è un’opportunità importante per condividere e mostrare un progetto sul paesaggio a persone provenienti da tutte le parti del mondo.

01  

Concept

Il Giardino descrive una forma di brutalità effimera dell’oscurità e la materia incandescente che scivola nei boschi, ostruendo le strade e imponendo un nuovo confronto con la natura: in Sicilia, la signora ridisegna i territori in modo imprevedibile e perpetuo. Tuttavia, dietro questa brutalità il vulcano affascina. Da questo suolo, produce nuove forme, offrendo questo sublime paesaggio di una Natura che rinasce, si adatta ai vincoli e mette in luce alcune improbabili capacità resilienti. 

Diventa il giardino produttivo offrendo all’uomo la ricchezza di un terreno produttivo dove olive, agrumi, pistacchi e palme trovano tutte le risorse necessarie per il loro sviluppo per disegnare questo paesaggio agricolo. La scala ridotta del Giardino della Signora è l’occasione di un’improbabile giusta opposizione tra due giardini: quello offerto dalla Natura con forme organiche e stimolanti e quello modellato e strutturato dalla mano dell’uomo. Due espressioni del giardino produttivo con un solo punto in comune: il suolo.

03  

Le Piante

Anthemis aetnensis
Berberis aetnensis
Dorycnium hirsutum
Euphorbia dendroides
Metrosideros excelsa
Citrus Nova
Ferula communis
Spartium junceum

TUTTI I GIARDINI
GIARDINO SUCCESSIVO

Botanica S.r.l.
Strada 17, N. 19
Fraz. di S. Leonardello – Giarre (CT)
Tel. +39 095 778 0562
Mail: festival@radicepurafestival.com

  • Festival
  • Gardens for the Research.
  • Sponsor
  • I Giardini
  • Contatti
  • Attività
  • KIT STAMPA
  • Call for Mosaicists
  • Call for Ideas 2023
  • Call for Ideas 2023 – Il Giardino delle piante – Partecipa
Facebook Instagram Youtube

in according with

partner

Copyright Radicepura Garden Festival 2019 | Credits