• It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • IV edizione
    • Il Giardino delle Piante
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Sponsor 2023
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
  • Attività
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

  • It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • IV edizione
    • Il Giardino delle Piante
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Sponsor 2023
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
  • Attività
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
Radicepura Garden Festival 2021
Radicepura Garden Festival 2021
Radicepura Garden Festival 2021
Precedente
Successivo

Futuro Anteriore

Project by Donnafugata and Radicepura Garden Festival

A Pantelleria la viticoltura millenaria è la chiave del futuro

Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia con oltre 160 anni di esperienza nel vino di qualità che, con passione, ha saputo innovare lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo. In questo contesto di viticoltura millenaria, Donnafugata produce Ben Ryé Passito di Pantelleria Doc.

01  

Concept

valori dell’artigianalità, della sostenibilità e della bellezza del paesaggio, uniscono Radicepura Garden Festival e Donnafugata. Futuro Anteriore è il simbolo dell’eccellenza produttiva – dall’uva al Passito di Pantelleria – e della sfida eroica e vinta dall’uomo sull’isola vulcanica: un giardino che ha radici antiche, racconta il presente e guarda al domani. A Pantelleria, l’uomo nel corso dei secoli è riuscito a coltivare la vite in un ambiente estremo: ventoso, poco piovoso, con terreni in forte pendenza e senza sorgenti di acqua. La vigna è su terrazze sorrette da muretti a secco in pietra lavica, costruiti dalle sapienti mani dei viticoltori; i terrazzamenti contribuiscono a prevenire l’erosione del suolo e rendono unico il paesaggio dell’isola.

La vite di Zibibbo è allevata quasi strisciante sul terreno, all’interno di “conche”, così la pianta è molto bassa e protetta dal vento. La conca così come i muri a secco hanno anche la funzione di raccogliere la rugiada che si condensa nella notte contribuendo a soddisfare il fabbisogno idrico della pianta. L’alberello pantesco in quanto “pratica agricola altamente sostenibile e creativa” è stato riconosciuto dall’Unesco Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Pantelleria integra armoniosamente le attività agricole, la flora e la fauna, costituendo uno straordinario patrimonio di biodiversità.

L’illustrazione dell’artista Stefano Vitale completa il giardino e rappresenta la viticoltura eroica frutto di grande dedizione e lavoro manuale. Futuro Anteriore propone una risposta concreta alle domande del domani: un giardino da cui lasciarsi ispirare, esempio di armonia tra uomo e natura, da preservare e consegnare alle future generazioni.

INSTALLAZIONI PERMANENTI

footer

Botanica S.r.l.
Strada 17, N. 19
Fraz. di S. Leonardello – Giarre (CT)
Tel. +39 095 778 0562
Mail: festival@radicepurafestival.com

  • Festival
  • Gardens for the Research.
  • Sponsor
  • I Giardini
  • Contatti
  • Attività
  • KIT STAMPA
  • Call for Mosaicists
  • Call for Ideas 2023
  • Call for Ideas 2023 – Il Giardino delle piante – Partecipa
  • I Paesaggisti
  • Il Giardino delle Piante
  • La Giuria 2023
  • Sponsor 2023
  • Kit Stampa IV edizione
Facebook Instagram Youtube

in according with

partner

Copyright Radicepura Garden Festival 2019 | Credits