• It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Workshop
  • Call for Volunteers 2023
  • Protagonisti 2021
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Il Comitato
  • I Giardini
    • Giardini per il futuro
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Attività
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
    • Orari e Ticket
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

  • It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Workshop
  • Call for Volunteers 2023
  • Protagonisti 2021
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Il Comitato
  • I Giardini
    • Giardini per il futuro
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Attività
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
    • Orari e Ticket
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
slide_sturgeon
slide_layers
slide_layers1
slide_layers2
slide_layers_notturna
Precedente
Successivo

Layers

Andy Sturgeon

Una riflessione sulla dipendenza dell’uomo dal mondo naturale per il procacciamento di cibo, acqua e riparo, nostre necessità vitali.

PAESE REGNO UNITO

Layers concept

02  

Project Team

Andy Sturgeon è uno dei più importanti designer di giardini del Regno Unito. I suoi progetti moderni sono una fusione tra materiali tradizionali e stile contemporaneo, diventati noti per le loro qualità architettoniche senza tempo e innovative caratteristiche di piantumazione e scultura.
Le varie commissioni spaziano da giardini privati ​​a progetti di spazi pubblici e proprietà rurali in tutto il Regno Unito, con progetti internazionali in Russia, Hong Kong, Ruanda, Europa e Medio Oriente. È autore, giornalista e commentatore attivo nel settore internazionale del design del giardino.

01  

Concept

Si ispira all’anatomia delle piante e le pareti sinuose ricordano proprio i petali dei fiori o le foglie carnose della cipolla, che a un certo punto esplodono di vita. I visitatori vengono guidati attraverso il giardino, chiusi tra le pareti scultoree, enfatizzando così la dipendenza intrinseca dell’uomo dalle piante. L’acqua è elemento essenziale e si trova nel cuore del giardino dove ombra e riparo sono forniti dagli alberi e dai muri circostanti. Siamo realmente di fronte a una storia a “strati” (Layers, appunto) con una trama secondaria: le pareti a cipolla sembrano scorrere lungo il pendio, nel quale si evince la presenza dell’Etna, le cui colate laviche hanno reso i fertili i terreni. In questo giardino ornamentale troviamo inoltre piante e frutti commestibili.

Andy Sturgeon

03  

Le Piante

Acca sellowiana
Arbutus unedo
Citrus limon
Cortaderia selloana
Grevillea juniperina ‘Rosea’
Metrosideros excelsa
Opuntia ficus-indica
Punica granatum
Rhaphiolepis indica ‘Springtime’
Salvia officinalis
Westringia fruticosa

TUTTI I GIARDINI
GIARDINO SUCCESSIVO

Botanica S.r.l.
Strada 17, N. 19
Fraz. di S. Leonardello – Giarre (CT)
Tel. +39 095 778 0562
Mail: festival@radicepurafestival.com

  • Festival
  • Gardens for the Research.
  • Sponsor
  • I Giardini
  • Contatti
  • Attività
  • KIT STAMPA
  • Call for Mosaicists
  • Call for Ideas 2023
  • Call for Ideas 2023 – Il Giardino delle piante – Partecipa
Facebook Instagram Youtube

in according with

partner

Copyright Radicepura Garden Festival 2019 | Credits