• It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • IV edizione
    • Il Giardino delle Piante
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Sponsor 2023
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
  • Attività
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

  • It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • IV edizione
    • Il Giardino delle Piante
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Sponsor 2023
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
  • Attività
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
Protagonisti

Il Comitato 2019

Il ruolo assegnato al Comitato da parte della Fondazione è quello di esprimere un parere per ogni progetto di giardino presente al Festival.

Le basi di valutazione sono state il risultato delle combinazioni botaniche scelte dai garden designer e la rispondenza all’ambientazione mediterranea, la corrispondenza costruttiva rispetto al progetto presentato,
l’impatto fotografico/visivo, la capacità di trasmettere il concetto e coinvolgere il visitatore. Nessun vincitore quindi ma un feedback importante per i protagonisti del Festival dato che i loro giardini sono in mostra per sei mesi, un elemento che presenta non poche difficoltà per un progettista. Ecco quindi che il Comitato ha fornito un feedback a tutti i dieci garden designer proprio per creare un dialogo costruttivo tra la Fondazione e la sua mission, il tema del Festival ed il visitatore. 
Hanno preso parte al Comitato Giuseppe Barbera, Jordie Bellmunt, Umberto Giolli, Clive Nichols e Vicente Todolì, nonché del fondatore del Gruppo Piante Faro, Venerando Faro.

Venerando Faro

Venerando Faro

Presidente Fondazione Radicepura / ITALIA

Giuseppe Barbera

professore Università di Palermo / Italia

Jordie Bellmunt

Professore Politecnico de la Catalunya / Spagna
Umberto Giolli

Umberto Giolli

Responsabile gestione parchi FAI / Italia
Clive Nichols

Clive Nichols

Fotografo di giardini / Regno Unito
Vicente Todolì

Vicente Todolí

Direttore artistico Fondazione Hangar Bicocca / Italia


footer

Botanica S.r.l.
Strada 17, N. 19
Fraz. di S. Leonardello – Giarre (CT)
Tel. +39 095 778 0562
Mail: festival@radicepurafestival.com

  • Festival
  • Gardens for the Research.
  • Sponsor
  • I Giardini
  • Contatti
  • Attività
  • KIT STAMPA
  • Call for Mosaicists
  • Call for Ideas 2023
  • Call for Ideas 2023 – Il Giardino delle piante – Partecipa
  • I Paesaggisti
  • Il Giardino delle Piante
  • La Giuria 2023
  • Sponsor 2023
  • Kit Stampa IV edizione
Facebook Instagram Youtube

in according with

partner

Copyright Radicepura Garden Festival 2019 | Credits