• It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • IV edizione
    • Il Giardino delle Piante
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Sponsor 2023
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
  • Attività
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

  • It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
  • IV edizione
    • Il Giardino delle Piante
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Sponsor 2023
  • Parco botanico
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
    • Edizione 2021
  • Attività
    • Taking garden design inspiration from the wild landscape of Sicily
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Orari e Ticket
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

Di-scendere

Durante le sue lezioni il paesaggista-botanico Noel Kingsbury invita gli studenti ad abbassarsi a quota ‘rabbit’s eye view; osservando le piante dalla visuale di un piccolo animale selvatico, si scopre il retrobottega del giardino: là dove occhieggiano gemme latenti e radicano fusti striscianti si comprendere il ‘come funziona’ delle comunità vegetali e se ne intuiscono in anticipo le linee di sviluppo. E’ in questo invito a guardare la pianta non solo dall’alto verso il basso – metaforicamente e non – che sta lo spirito del progetto: il visitatore ha modo di scendere al di sotto del piano di campagna e dare una furtiva occhiata non solo ai dettagli del sistema caulinare, ma anche a quell’apparato radicale che è al contempo il subconscio del paesaggio emerso (in cui trovano motivazione i comportamenti ‘pubblici’ della società vegetale) e il protagonista di un paesaggio a sé stante, ricco di disegni botanici inediti e – come insegna l’ecologia del terreno – di occulte storie di interazione tra flora e fauna. Un’aiuola dove diverse categorie di piante (alberi, arbusti, erbacee perenni e annuali…) e quindi diversi apparati radicali (fittonanti, fascicolati, ramificati, rizomatosi, bulbosi…) si intrecciano, è sezionata a metà da una trincea in cui, attraverso atipici ‘spioncini’, si soddisfa la curiosità di vedere cosa sta sotto al tappeto della vegetazione aerea. All’evoluzione del sopra, corrisponderà quella del sotto: i paesaggi inquadrati dalle finestre saranno via via percorsi da nuove strade a seconda che le condizioni favoriscano la largheggiante esplorazione superficiale delle radici di un giovane albero, il fitto disseminarsi di annuali fittonanti, o la solida avanzata a falange di carnosi rizomi.

Di SCENDERE è il giardino in cui le piante sono considerate nella loro interezza: non solo per ciò che di esse vuole apparire, ma anche ciò che kryptesthai philei (“ama nascondersi”); e in cui l’osservatore si scopre ‘piccolo animale’ stimolato nel più giocoso dei suoi istinti: quello di svelare ciò che è nascosto.

Sponsor:
PROGETTISTA: Marta Prosello, Andrea D’Ascola, Sofia Ronchini
Indietro

footer

Botanica S.r.l.
Strada 17, N. 19
Fraz. di S. Leonardello – Giarre (CT)
Tel. +39 095 778 0562
Mail: festival@radicepurafestival.com

  • Festival
  • Gardens for the Research.
  • Sponsor
  • I Giardini
  • Contatti
  • Attività
  • KIT STAMPA
  • Call for Mosaicists
  • Call for Ideas 2023
  • Call for Ideas 2023 – Il Giardino delle piante – Partecipa
  • I Paesaggisti
  • Il Giardino delle Piante
  • La Giuria 2023
  • Sponsor 2023
  • Kit Stampa IV edizione
Facebook Instagram Youtube

in according with

partner

Copyright Radicepura Garden Festival 2019 | Credits