• It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Workshop
  • Call for Volunteers 2023
  • Protagonisti 2021
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Il Comitato
  • I Giardini
    • Giardini per il futuro
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Attività
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
    • Orari e Ticket
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

  • It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Workshop
  • Call for Volunteers 2023
  • Protagonisti 2021
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Il Comitato
  • I Giardini
    • Giardini per il futuro
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Attività
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
    • Orari e Ticket
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

Lorenzo Decembrini

Paesaggista nato a Vibo Valentia. A Roma indirizza la sua passione per gli spazi naturali e per il disegno in due lauree, una in Architettura dei Giardini e Paesaggistica ed un’altra in Architettura del Paesaggio, conseguite presso l’Università la Sapienza. Oggi vive ed esercita a Catania, da dove continua a curare ed approfondire la sua passione per la progettazione paesaggistica.

Ilaria Tabarani

Nasce a Roma e cresce nella bassa Sabina. La fortunata posizione geografica influenza profondamente il suo percorso formativo che si concluderà con una laurea magistrale in architettura del Paesaggio e l’abilitazione all’esercizio della professione di paesaggista. Prosegue la sua formazione a Malta, in un ambito connesso: il turismo sostenibile. Con queste nuove nozioni, i suoi interessi si concentrano sulla sostenibilità territoriale. Nel 2017 inizia un percorso con il circolo Legambiente bassa Sabina che la vede coinvolta in progetti scolastici volti all’insegnamento del riconoscimento della bellezza dei luoghi. Collabora dal 2015 con il paesaggista Lorenzo Decembrini, avendo come obiettivo comune una progettazione integrata e sostenibile.

Torna ai paesaggisti
07_team_puo_un_giardino

Botanica S.r.l.
Strada 17, N. 19
Fraz. di S. Leonardello – Giarre (CT)
Tel. +39 095 778 0562
Mail: festival@radicepurafestival.com

  • Festival
  • Gardens for the Research.
  • Sponsor
  • I Giardini
  • Contatti
  • Attività
  • KIT STAMPA
  • Call for Mosaicists
  • Call for Ideas 2023
  • Call for Ideas 2023 – Il Giardino delle piante – Partecipa
Facebook Instagram Youtube

in according with

partner

Copyright Radicepura Garden Festival 2019 | Credits