• Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Workshop
  • Gardens for the Research.
  • Protagonisti 2021
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Il Comitato
  • I Giardini
    • Giardini per il futuro
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Attività
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
    • Orari e Ticket
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Workshop
  • Gardens for the Research.
  • Protagonisti 2021
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Il Comitato
  • I Giardini
    • Giardini per il futuro
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Attività
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
    • Orari e Ticket
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine
Protagonisti

I Paesaggisti

Per la terza edizione del Radicepura Garden Festival 2021 sono stati selezionati 6 progetti di giardini appartenenti alla categoria under 36 che saranno realizzati nel parco botanico di Radicepura durante la manifestazione. Una novità della terza edizione, dedicata ai professionisti. Tra questi ultimi sarà scelto uno dei progetti vincitori.

Il tema del festival e della call è “Giardini per il futuro” e sono stati selezionati i progetti che meglio hanno saputo rispondere all’importante riflessione sui temi di sostenibilità e lotta ai cambiamenti climatici. I giardini sono quindi in grado di fornire cibo, riparare e proteggere dagli elementi dannosi, diventando elementi curativi, oltre che fonte di ristoro e quiete.

I concorrenti avranno a disposizione della loro creatività le piante coltivate nel vivaio Piante Faro, che raccoglie 800 diverse specie di piante tropicali, grasse, aromatiche, alberi mediterranei ed agrumi.

 

Lucia Angelini

Virgile Haeck e Ainhoa Elissalde

Erica Boncaldo e Margherita Pascucci

Dario Trovato, Andrea Bartolini, Annunziata Centonze, Lia Maggioli

Katy Rennie, Josie Dalberg, Amber Mayer

Ivan Juarez

Marialuisa Prestini e Giuseppe Ricupero



Botanica S.r.l.
Strada 17, N. 19
Fraz. di S. Leonardello – Giarre (CT)
Tel. +39 095 778 0562
Mail: festival@radicepurafestival.com

  • Festival
  • Gardens for the Research.
  • Sponsor
  • I Giardini
  • Contatti
  • Attività
  • KIT STAMPA
  • Call for Mosaicists
Facebook Instagram Youtube

in according with

partner

Copyright Radicepura Garden Festival 2019 | Credits