• It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Workshop
  • Call for Volunteers 2023
  • Protagonisti 2021
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Il Comitato
  • I Giardini
    • Giardini per il futuro
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Attività
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
    • Orari e Ticket
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

  • It (It)
    • En (En)
  • Festival
    • Il Manifesto
    • Gallery
    • Chi siamo
    • Sponsor
    • Workshop
  • Call for Volunteers 2023
  • Protagonisti 2021
    • I Paesaggisti
    • La Giuria
    • Il Comitato
  • I Giardini
    • Giardini per il futuro
    • Installazioni permanenti
    • Giardini didattici
    • Il Giardino botanico
  • Attività
    • Call for Ideas 2023
    • Gardens for the Research.
    • Call for Mosaicists
    • Call for Ideas Keep Alive fhe Sense of Wonder
    • Renato Leotta Appunti sul giardino: capperi, castagni, carrubi…
  • Pianifica la tua visita
    • Come arrivare
    • Dove alloggiare
    • Visite Guidate
    • Orari e Ticket
  • Edizioni precedenti
    • Edizione 2017
    • Edizione 2019
  • Area Stampa
    • Kit Stampa
    • Rassegna stampa
  • Magazine

Jordie Bellmunt Chiva

Professore Politecnico de la Catalunya

Architetto e paesaggista, è Direttore del Master di Architettura del Paesaggio (UPC), Professore del Dipartimento di Urbanistica e Pianificazione Territoriale dell’Università Politècnica della Catalogna (1983-2020)
Vicedirettore della “Escola Tècnica Superior d’Arquitectura de Barcelona” (1997-2006) e Direttore del “Graduado Superior en Paisajismo” della UPC (2000-2006).
Svolge l’attività professionale di architetto e paesaggista dal 1980. Grazie ad una metodologia di lavoro multidisciplinare, ha sviluppato progetti a grande e piccola scala, arricchendo il lavoro professionale con i temi più all’avanguardia della ricerca e della didattica accademica.
È socio fondatore dello studio B2B Jordi Bellmunt i Agata Buscemi Arquitectes, che sviluppa principalmente progetti di paesaggio e disegno urbano.
Fa parte del Comitato scientifico di numerose riviste europee specializzate di paesaggio, dal 1999 ad oggi organizzatore delle 11 edizioni della Biennale Internazionale del Paesaggio di Barcellona.
Consulente del Comune di Barcellona (Consell consultiu de l’Habitat urbà), membro del Consiglio Direttore dell’Osservatorio del Paesaggio della Catalunya e assessore dell’ “Oficina del Paisaje” dell’Ordine degli Architetti della Catalogna. Pubblica saggi, libri e articoli specializzati. Premio FAD nel 1991. Medaglia dell’Ordine degli Architetti della Catalogna 2010. Premio Torsanlorenzo 2006, Premio Ippolito Pizzetti 2008 e 2009. Prix Méditerranéen du Paysage 2007.

Torna al comitato
04_jordie_bellmunt_960x960

Botanica S.r.l.
Strada 17, N. 19
Fraz. di S. Leonardello – Giarre (CT)
Tel. +39 095 778 0562
Mail: festival@radicepurafestival.com

  • Festival
  • Gardens for the Research.
  • Sponsor
  • I Giardini
  • Contatti
  • Attività
  • KIT STAMPA
  • Call for Mosaicists
  • Call for Ideas 2023
  • Call for Ideas 2023 – Il Giardino delle piante – Partecipa
Facebook Instagram Youtube

in according with

partner

Copyright Radicepura Garden Festival 2019 | Credits